Ass.-Prof. Carolina Plescia (Principal Investigator/ricercatrice principale)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +43-1-4277-49904
Carolina Plescia è Assistant Professor (tenure track) presso il Dipartimento di Scienze del Governo dell'Università di Vienna. In precedenza, Carolina è stata Assistant Professor (tenure-track) presso l'Università di Bologna e FWF Hertha Firnberg scholar presso l'Università di Vienna per un progetto sulle conseguenze del compromesso di coalizione sull'opinione pubblica. Ha completato il suo dottorato al Trinity College di Dublino nel Novembre 2013 con una tesi sul comportamento elettorale nei sistemi elettorali misti, sotto la supervisione dei professori Michael Marsh e Kenneth Benoit. La sua tesi di dottorato è stata premiata con il premio di dottorato ECPR Jean Blondel per la migliore tesi di scienza politica nel 2014 in Europa.
Oltre a guidare il progetto DeVOTE, è coinvolta insieme alla Prof.ssa Sylvia Kritzinger nel progetto H2020 RECONNECT. Il progetto studia la percezione dei cittadini della democrazia e dello stato di diritto nell'UE e i possibili scenari di riforma.
Website personale Google Scholar Twitter
Zita Zeberer, MSc (amministratrice)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +43-1-4277-49709
Zita Zeberer è responsabile delle attività quotidiane di gestione operativa, amministrativa e finanziaria, così come della comunicazione interna ed esterna e delle attività di diffusione del progetto DeVOTE. Assiste il team nella preparazione di relazioni e di resoconti dei progetti.
Prima della sua attività all'Università di Vienna, era coinvolta in progetti internazionali nel campo della sostenibilità ambientale e ha avuto l'opportunità di lavorare per diverse istituzioni (associazioni no-profit e un istituto di ricerca) in ruoli sia amministrativi che di ricerca. È laureata in International Business Administration e in Sviluppo sostenibile.
Cal Le Gall, PhD (ricercatore post-dottorato)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +43-1-4277-49754
Cal Le Gall è un ricercatore post-dottorato nel progetto DeVOTE ed è co-responsabile principalmente della raccolta e dell'analisi dei dati per il Work Package 1. In precedenza, è stato ricercatore post-dottorato nel quadro del progetto ERC Qualidem (UCLouvain), così come nel progetto GLOBPOL finanziato dal F.R.S.-FNRS (UCLouvain), analizzando i significati della globalizzazione per i cittadini laici e i loro effetti sul comportamento politico.
Ha completato il suo dottorato presso l'Università di Salisburgo e Sciences Po Grenoble nel 2018 con una tesi sugli effetti dell'integrazione economica internazionale sul comportamento elettorale. Il suo lavoro è stato pubblicato su riviste internazionali con peer-review, come European Journal of Political Research, Journal of Elections, Public Opinion and Parties e French Politics.
María Belén Abdala, MA (studentessa di dottorato)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +43-1-4277-49753
María Belén Abdala occupa una posizione di dottorato/Prae-Doc all'interno del progetto ERC DeVOTE presso il Dipartimento di Scienze del Governo dell'Università di Vienna. In precedenza, ha lavorato come coordinatrice del Programma di istituzioni politiche presso il Centro per l'attuazione delle politiche pubbliche per l'equità e la crescita (CIPPEC) in Argentina, dove ha condotto progetti di ricerca applicata relativi alla riforma elettorale, all'amministrazione e alla rappresentanza elettorale. Belén ha anche lavorato come consulente per governi nazionali e subnazionali, valutando l'attuazione delle politiche pubbliche.
Laureata in Scienze Politiche all'Università di San Andrés e all'Università Torcuato Di Tella, le sue principali aree di ricerca includono le regole elettorali, il comportamento elettorale, la competizione tra partiti e il legame tra tecnologia, istituzioni e politica.
Ming Boyer, PhD (ricercatore post-dottorato)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +43-1-4277-49758
Ming Boyer è un ricercatore post-dottorato nel progetto DeVOTE e si dedica principalmente allo studio quantitativo dei significati del voto. In precedenza è stato impiegato come responsabile delle comunicazioni del programma NORFACE "Democratic Governance in a Turbulent Age" e come assistente universitario (studente di dottorato) presso il Dipartimento di Comunicazione dell'Università di Vienna.
Ming ha concluso il suo dottorato di ricerca con lode all'Università di Vienna nel 2021, per il quale ha studiato l'elaborazione psicologica delle notizie riguardanti la politica d'identità. Prima ancora, ha completato il Research Master in Communication Science (cum laude) e il Bachelor in Communication Science all'Università di Amsterdam. I suoi contributi accademici sono stati pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed come Political Communication, The International Journal of Press/Politics e Political Studies.
Anna Lia Brunetti, MA (studentessa di dottorato)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +43-1-4277-49757
Anna Lia Brunetti ha una posizione Prae-Doc all'interno del progetto DeVOTE, e combina i suoi studi di dottorato con il suo lavoro all’intero del team di ricerca. In precedenza, ha lavorato come assistente universitario presso il Dipartimento di Scienze del Governo dell’Università di Vienna, dove ha avuto la possibilità di lavorare su diversi progetti di ricerca, principalmente relativi allo studio dell’opinione pubblica.
Ha completato la Laurea triennale in Scienze politiche e la Laurea magistrale in Scienze politiche all'Università di Padova e all'Università di Vienna, rispettivamente, concentrandosi sul comportamento di voto, la psicologia politica, la competizione tra partiti e l'analisi comparativa di politiche pubbliche.